domenica 30 marzo 2014

OUAT-Family Tree

Ecco un riassunto degli "intrallazzi" tra i personaggi della serie "Once Upon a time".
Per avere più chiarezza:

Prima di tutto c'è da dire che il fulcro di tutto parte dalla fiaba di Biancaneve/Snow White.

Rumplestiltskin, inizialmente nato come uomo prevalentemente codardo, si sposò con Milah ed ebbero un figlio insieme, Baelfire. Milah, infelice del proprio matrimonio, scappò con Killian Jones (Hook), il fascinoso pirata, scatenando la rabbia di Rumple che, principalmente a causa di questo, diventò il temibile Signore Oscuro. Quest'ultimo, più avanti, perderà suo figlio che finirà in un altro mondo da ragazzino, ucciderà Milah e taglierà la mano ad Uncino... da questo evento gli è stato affibbiato il soprannome di "Coccodrillo".

Rumple conobbe poi Cora, mamma della famigerata Regina, la regina cattiva della fiaba principale. Cora, affascinata da Rumple, imparò ad usare la magia nera e a trasformare la paglia in oro, ma alla fine scelse di sposarsi con Re Henry per vivere una vita di lusso ed agi. Con lui ebbe una figlia, Regina. 

Re Leopold e la Regina Eva si sposarono ed ebbero una bambina di nome Snow White, la regina Eva morì e astutamente Cora riuscì a fare incontrare Re Leopold con Regina, che diventò la matrigna di Snow, eventi che possiamo ricollegare anche nella trama della fiaba originale. Snow si sposò successivamente con Charming, il principe azzurro, ed insieme ebbero Emma, spedita in un altro mondo con Pinocchio tramite un portale magico per via della maledizione che conosciamo tutti.

Ma la cosa più assurda... è che Emma e Neal si siano poi trovati in una città immensa come NYC, si siano innamorati e concepito Henry che guarda caso... finisce adottato nelle mani di Regina! Conclusione??? Rumple, Cora, Snow White e Charming sono tutti nonni!!! Nella seconda parte della terza serie scoprirete altri altarini e dovremmo aggiungere dei posti in più sull'albero... non potevano inventarsi un intreccio più geniale!!!

[Mi-fox]

CA2

Bene. Oggi mi trascinano a guardare Captain America 2: The Winter Soldier, domani vi darò il mio parere (sperando che a qualcuno importi ahahah nel dubbio lo scriverò lo stesso) :P intanto posso dire che fra gli Avengers lui non è sicuramente il mio preferito, poiché lo vedo tanto come il classico stereotipo del supereroe. Al primo posto, pari-merito, ci sono indubbiamente Iron Man e Thor (sbavo), al secondo posto Captain America e al quarto Hulk. La Vedova Nera e Occhio di Falco nì e nì, quinto e sesto posto. 

Solito test caruccio che ho da sottoporvi: Quale Avengers sei?

Mio risultato:
"Sei Iron-Man. Sei geniale e hai un'elevata autostima di te stesso. Il tuo carattere è sempre esuberante e sopra le righe ma sei comunque una persona di... Cuore." -> uscire Iron Man mi lusinga, ma non sono sicuramente così fiQua come Tony Stark.
[Mi-Cat]

venerdì 28 marzo 2014

OUAT-Emma

Direi che non è proprio la classica principessa, anzi è imponente e cinica e fa davvero fatica a credere in qualcosa...

Consolati Cat!
[Mi-Fox]

giovedì 27 marzo 2014

Cinema-Marzo

Ecco un paio di film in uscita a marzo.

Ieri 26 marzo è uscito il film: "Captain American- The Winter Soldier" in tutti i cinema.



Com'è attuale il supereroe-È apparso in scena nel 1941 per difendere i valori democratici contro i nazisti (nella copertina del primo episodio sferrava un pugno a Hitler). E, adesso a 90 anni suonati, è rimasto quello di allora, sia per aspetto (mantenutosi giovane grazie al congelamento) che per purezza d'animo: parliamo di Steve Rogers alias Captain America (Chris Evans), l'eroe più patriottico della Marvel. Solo che è il mondo a essere cambiato, e rischia che l' avversario privo di un volto riconoscibile s'annidi in casa. [Cit. La Stampa]


E stasera uscirà invece il film: "Storia di una ladra di libri" in tutti i cinema.


La morte e la fanciulla salva grazie alla letteratura-Ispirato al best seller di Markus Zusak, La Ladra di libri è un film illustrativo che tuttavia prende qualche forza dalla storia che racconta: l'odissea di un'adolescente orfana, affidata alle cure di una matura coppia nella Germania nazista. All'arrivo Liesel, che ha perso anche il fratellino, è comprensibilmente infelice, ma c'è un compagno di scuola che subito le offre amicizia; e i nuovi familiari, la pur scorbutica Rosa e il dolce Hans, sono ottime persone, tanto umane da nascondere nella cantina di casa, nonostante i rischi, un giovane ebreo che per la ragazzina diventerà un fondamentale riferimento affettivo. [Cit. La Stampa]

[Mi-Fox]

martedì 25 marzo 2014

Once upon a time - C'era una volta

E con gran gioia stasera inizierà la terza stagione in italiano di "C'era una volta" "Once upon a time" su Fox alle 21,50! per chi invece non avesse sky lo può seguire in streaming e troverà pure la seconda parte della terza serie, appena iniziata, in inglese con i sottotitoli!

Questa è una delle serie più amate da me e Cat e come dice lei: "Once upon a time è una soap opera in versione fantasy!" 
Io adoro le favole della Disney, poi se interagiscono tra loro con altre avventure, misteri e sconvolgenti rivelazioni... è il top!!!
[Mi-Fox]


Mancano pochissime ore... Ma dove eravamo rimasti? Emma, Snow White-Mary Margaret (Biancaneve), Charming-David (Azzurro), Regina, Hook (Uncino) e Rumpelstiltskin (Tremotino) si stanno avventurando sulla Nave di Hook - la Jolly Roger - in direzione: Neverland (Isola che non c'è) per salvare Henry che era stato rapito da individui "misteriosi"... che ruolo potrà mai avere Peter Pan in tutto questo? Io e Fox lo sappiamo perché abbiamo già seguito la serie in inglese, ma non vi anticipo niente :P BUONA VISIONE!!!
[Mi-Cat]

lunedì 24 marzo 2014

Saving Mr Banks

Questa è una settimana molto particolare per me e Cat perchè ci dedicheremo a film e serie tv che adoriamo tantissimo! 

Oggi volevo iniziare dal film "Saving Mr Banks" film devo dire bellissimo.


[La  locandina è geniale]

Questa pellicola è basata sulla produzione di uno dei capolavori più famosi:"Mary Poppins" ma in realtà tra le righe di questo libro c'è una storia d'amore sofferta, la prima storia d'amore di ogni ragazza... quella tra una giovane ragazza e il proprio papà! una relazione che può davvero cambiare la vita di ogni donna.

Inizialmente pensavo che Ms Travers fosse una rigida donna con un palo in culo, scusate il mio francesismo, niente animazione, niente canzoni, niente color rosso! 

Il signor Walt Disney ha avuto una pazienza assurda, e l'ho ammirato tantissimo per la sua sensibilità, infatti alla fine riesce a sciogliere il cuore di Pamela o meglio Helen.

Ci sono state delle frasi che ho catturato e fatte mie come...

"Un uomo deve rasarsi per sbaciucchiare le guance della figlia" cit. Travers Goff padre di Pamela.

Aveva un padre davvero meraviglioso ma non riusciva proprio a stare in un ambiente rigido come la banca... e adorava giocare con le figlie!

e poi da amanti del tè che siamo io e Cat...

"Il tè è un balsamo per l'anima" e "é una blasfemia bere il tè in un bicchiere di plastica" cit Pamela Travers.

Alla fine del film devo ammettere di essermi sciolta come un burro e aver aperto i rubinetti. XD

La locandina mi ha colpito davvero tanto perché nel film la figura di topolino è davvero significativa... 

"Il topo è diventato la mia famiglia" cit W.Disney


[Mi-Fox]

sabato 22 marzo 2014

I am woman



In questo periodo sono reiniziate varie serie, tra cui "Sex and the city" di cui ne abbiamo parlato nei post precedenti, Girls, che concluderà a breve e "Pretty Little Liars" che si è appena conclusa la 4 serie. 
Ma la cosa che ha attirato la mia attenzione è che in molti di questi telefilm ci sono sempre quattro protagoniste che hanno una sommiglianza assurda.

Sex and the city:



Carrie Bradshaw: scrittrice, è un amante della moda e delle scarpe ed è alla ricerca del vero amore, anche se a volte porta i suoi rapporti all'autolesionismo.
Charlotte York: gallerista, è la più tradizionalista, fermamente convinta nel principe azzurro.
Samantha Jones: pr, possiede un'agenzia di pubbliche relazioni, la più spudorata, seduttrice e libertina.
Miranda Hobbes: avvocato di successo, cinica per via degli uomini spaventati dal suo successo.

Girls:



Hannah Horvath: aspirante scrittrice, non molto carina ne elegante come Carrie, ma un personaggio unico nel suo genere, non ha rapporti di autolesionismo ma ha dei disturbi ossessive-compulsivi (che sia una cosa da scrittori cercare delle ossessioni? o autolesionismo che li aiuti a scrivere?)
Marnie Michaels: assistente in una galleria, amante dell'arte, musica e dell'eleganza, direi che è la copia di Charlotte.
Jessa Johansson: spirito libero, con uno charme spiccato, seduttrice, direi che lei è Samantha della situazione in versione Hippy.
Shoshanna Shapiro: all'appello manca solo Miranda ma Shoshanna è un personaggio che non ho ancora capito, (3serie e non l'ho ancora capita), è una fan di sex and the city, inizialmente pura, che cerca di essere sempre alla moda e cerca il successo, quindi si potrebbe collegare con Miranda, ma davvero troppo fuori di testa.

Tutte che vivono a NYC, è come vedere le protagoniste di sex and the city a 25 anni, appena finito il college alla ricerca delle loro carriere, ambientato nel 2013 con la nuova generazione, un po' più povere, un po' più disperate e un po' meno eleganti.


Pretty little liars:



In questo telefilm è più difficile fare gli accostamenti… perché è un giallo e le protagoniste sono delle teenager alla moda ma decisamente traumatizzate dalla perdita della loro Ape regina, Alison DiLaurentis. La storia si svolge una cittadina come Rasewood.

Hanna Marin: Bionda, amante della moda, negli ultimi tempi attirata dai libri e sempre sofferente in amore… dire una Carrie.
Aria Montgomery: amante della letteratura, arte e fotografia. è un mix tra Carrie e una Charlotte però opterei per la seconda.
Emily Fields: Sportiva, viso da cerbiatta ed amica estremamente leale, lesbica e innamorata della sua Ape regina. Trovare un personaggio non è facile ma direi Samantha solo per il fatto che anche lei ha avuto esperienze Lesbo ed un amica estremamente fedele.
Spencer Hastings: Il cervello del gruppo, direi una Miranda visto che ha anche i genitori avvocati e l'atteggiamento.

Alison: è una Samantha che seduce, una Carrie che ama l'autolesionismo e scrive poesi criptate, una Miranda con il cervello e con l'eleganza di Charlotte.

Però devo dire che è molto difficile fare il paragone con loro quattro. Ci proviamo con sex and the city in versione Milf?

Desperate Housewife:


Susan delfino: un'illustratrice insicura e maldestra, Carrie.
Bree Van de Kamp: maniaca della perfezione e della pulizia, elegante e tradizionalista… inizialmente… poi si mette ad ammazzare un po' di gente! Charlotte.
Lynette Scavo: donna in carriera, forte e intraprendente, Miranda.
Gabrielle Solis: Modella, bella e seducente, con dei trascorsi con il suo giardiniere. Samantha.

Anche questo è un giallo. commedia, dramma, satira e un po' soap, ma con dialoghi davvero carini. 

In sostanza hanno fatto la versione: Teenager, Giovane 20-25, Giovane 30-35 e Milf con figli.
e in tutte e quattro fanno vedere il forte legame che c'è in un gruppo di quattro amiche.

"I am woman" Canzone cantata dalle 4 amiche di "Sex and the city 2" il film. 


[Mi-Fox]

venerdì 21 marzo 2014

Pretty Little Liars


Ieri sera ho visto l'ultima puntata della seconda metà della quarta serie, mamma mia che giro che ho fatto,  di " Pretty Little Liars".



Come al solito è pieno di misteri e ASSURDO e non si è ancora capito chi è questo maledetto "A.", ma non ha una vita propria? Finalmente con il ritrovo di Alison si sono capite tante cose e tanti misteri:

numero 1. sua madre è una grandissima figlia di androcchia… come fai a sotterrare tua figlia? prima le compri i vestitini e poi la sotterri viva?

numero 2. vogliamo parlare di Mona? che guarda caso passava proprio di li quando hanno cercato di uccidere Alison? Alison anche tu!!! ti ha sempre odiata… 
La cosa che mi ha rabbrividito è vedere Mona che si mette a spazzolare le bambole con quella canzoncina affianco alla stanza di Alison… chiamate l'esorcista vi prego!!! 
Alison consolati col fatto che almeno i tuoi consigli di styling, trucco e parrucco li ha presi in considerazione… ed è diventata un mostro! 
ma la cosa che mi ha fatto pensare è che… se Mona collaborava con "A." ha sempre saputo che lei era viva e poi perché non l'ha uccisa mentre stava dormendo? 

numero 3. Ezra, hai beccato in un bar 2 donne su 2…minorenni…fatti 2 domande e datti 1 risposta!!! Ma quanto avrà speso in attrezzature per spiare le ragazze… per scrivere un libro??? ma come stai? poi quando Aria lo ha scoperto non è che si sia messo a spiegare che l'amava lo stesso... No! va a chiamare Alison che cerca di scappare per non farsi ammazzare da "A.". E alla fine? tutte distrutte per la sua morte.

numero 4. Tutto il mondo era in contatto con Alison tranne quelle povere 4 disgraziate che hanno subito l'ira di "A." e le uniche che potevano fare qualcosa.

numero 5. Finalmente Spenser ha scoperto di non aver spappolato il cranio a qualcuno con una pala… ma di essere inciampata come una babba!!! 

e di commenti ce ne sarebbero da fare ancora e ancora e ancora… ma l'unica cosa che c'è ancora da dire è: ma ci volete dire chi è sto psicopatico? vedendo l'agilità, l'altezza ecc ecc abbiamo capito che è un uomo… che sia stato il fratello? mmm poco probabile si è beccato un volo in un parco divertimenti esclusivo… tutti gli altri uomini sono morti… Ian, Wilden, il poliziotto. poi mancano: Caleb, i genitori che la vedo dura. Che sia Toby lui collaborava con "A."? 

Sappiamo solo che in questa storia quelle ancora losche sono: Cece, Melissa, Mona…

E ricordiamo che Caleb se ne è andato per aiutare una ragazza che forse è pure sua cugina, questa parte non me la ricordo bene e forse me la sono sognata… a furia di guardare i telefilm alle 4 di notte!, e per scoprire perché la sua foto è su una tomba/ lapide!!!

Rimane il fatto che per la 5 e dolorosa serie dobbiamo aspettare giugno!!! che poi dico… perché in estate? sono tutti al mare a prendere il sole e in vacanza… e vi pare che si mettono a guardare questa serie lugubre? 

Mi sa che faccio prima a leggermi i libri… in fondo sono solo 13 libri e il 14esimo è uscito a dicembre nel 2012, peccato che l'Italia abbia pubblicato solo nel 2011 i primi libri! quindi dovrei leggermeli in lingua inglese… va beh dai aspetto Giugno la 5 serie!!! XD 

[Mi-Fox]

Divergent

« Una scelta può cambiare il tuo destino. » [cit.]


Oggi signori/e esce la prima proiezione di DIVERGENT il Film, mentre dal 3 Aprile 2014 uscirà in tutti i cinema d'Italia! Dunque, devo dire che personalmente ho conosciuto questa meravigliosa saga tramite i libri di Veronica Roth: Divergent, Insurgent, Allegiant (quest'ultimo visto il mio scarso inglese attendo che esca in italiano per leggerlo). Ebbene... mi è piaciuta TANTISSIMO. Il film è ovviamente incentrato sul primo capitolo della triologia e, sinceramente, dal trailer in quanto effetti speciali sembra promettere bene (appena abbiamo un attimo di tempo io e Fox correremo a vederlo):


"Il romanzo è una distopia per ragazzi ambientata in un futuro non specificato (a Chicago) in cui gli esseri umani hanno posto fine alle guerre dividendosi autonomamente in fazioni e svolgendo ognuno il mestiere più consono alle proprie naturali inclinazioni." [Wikipedia cit.] -> direi che non avrei potuto spiegarlo meglio di così. 

ABNEGANTI - CANDIDI - PACIFICI - ERUDITI - INTREPIDI

Abnegation, meant for the selfless 
Candor, meant for the honest 
Amity, meant for the peaceful
Erudite, meant for the intelligent
Dauntless, meant for the brave

Gli abneganti sono i generosi della situazione, quelli altruisti, caritatevoli, amanti del prossimo. Per questo si occupano del Governo e hanno cariche di potere. I candidi sono sinceri, obbligati e naturalmente portati a dire sempre il vero, conoscono perfino il linguaggio del corpo. In genere si occupano del ramo legato alla legge. I pacifici sono contro la violenza e la guerra, pacifici, affettuosi, amichevoli, alla "hakuna matata". In genere agricoltori, ambientalisti, consulenti. Gli eruditi sono quelli portati per la conoscenza, la cultura, la ricerca, hanno l'intelletto sviluppato. Spesso finiscono per diventare insegnanti o scienziati. Gli intrepidi sono quelli senza dubbio coraggiosi, forti, determinati, irresponsabili, i classici eroi senza macchia e senza paura. Si occupano naturalmente di proteggere gli altri, sono corpi speciali e una sorta di poliziotti. Chi finisce al di fuori di una fazione viene etichettato come "escluso". Gli esclusi sono perdipiù mendicanti o reietti, che vivono bistrattati in periferia, esclusi per l'appunto dalla società, perché o sono stati cacciati da una delle fazioni o non hanno superato la prova iniziale che serve per entrare in uno dei gruppi una volta compiuti i sedici anni.

TEST *click* 
(io sono uscita pacifica, ma il test sul libro - che c'è solo in inglese purtroppo - mi ha classificato divergente fra: abneganti, candidi e pacifici... in poche parole sarei già esclusa XD)

Per chi non conosce la storia, a questo punto, si chiederà... e i DIVERGENTI? Ottima domanda. I divergenti sono persone che, al contrario della massa e del gregge, hanno più di una attitudine. Un divergente è un misto di qualità non ben definibile, un divergente può essere una persona che ha affinità sia per la fazione degli intrepidi che quella degli eruditi, ad esempio. Un divergente è pericoloso perché esce dallo "schema", per questo motivo chi si sottopone alla prova iniziale e risulta divergente... viene tolto di mezzo o escluso. Proprio da qui parte la storia; il tema principale che verrà sviluppato poi in questo mondo maniacalmente progettato e suddiviso, in modo che l'ordine regni sovrano. Spesso a discapito di intere famiglie.
La locandina del film con i due protagonisti: Beatrice Prior (Tris) e Four (in italiano: Quattro)

Mio parere: come già accennato il libro mi è piaciuto MOLTO. Trovo che sia una trama originale, ben costruita, che ti trascina fino alla fine col fiato sospeso e colma di colpi di scena. Poi vabbè, c'è chi associa questa trama a quella di Hunger Games e, sebbene l'impronta e lo stile siano simili, per me sono completamente differenti. Non dico di preferire uno o l'altra perché, trovandole diverse, riesco ad apprezzarle alla pari perché mi sembrano cose a sè e ben delineate, ma a quanto pare in giro, fra i fans dico, si stanno formando queste "fazioni" che parteggiano per una storia o l'altra. Beh... ci sta, che altro posso dirvi? Ad ognuno la sua :P e alla prossima per la recensione sul FILM!
[Mi-Cat]





Grande Giorno!!!

Scusate il ritardo ma oggi è un giorno di grandi festeggiamenti, oltre ad essere il primo giorno di primavera, oggi è il compleanno della nostra Cat, oggi compie un quarto di secolo!!!


Quindi auguri Cat!!! mille di questi giorni e visto che sei un gatto 1000 di questi giorni per 9 vite!!!


Ti dedico una foto di uno dei gatti più belli che io abbia mai visto
Ma quanto è bello questo gatto?

[Mi-Fox]




giovedì 20 marzo 2014

Riepilogo Cartoomics


Come promesso eccoci qua a parlare della Cartoomics 2014. Confesso che non sono riuscita a vedere decentemente le bancarelle e nemmeno tanti dei miei amici cosplayer... sabato e domenica sono stati due giorni luuunghi e stressanti. Ma partiamo con ordine. Innanzi tutto da quel poco che ho visto (vuoi per il ritardo con cui sono arrivata in fiera, vuoi per la calca di domenica) posso confermare che quest'anno il loco mi pareva grande e tanto spazioso, l'ideale. Rho Fiera è stato senza dubbio all'altezza delle aspettative, secondo il mio modesto parere. Certo, Lotto Fiera è mancata un po', visto che la Fiera si è svolta lì per tanti anni... ma è piaciuta ugualmente. In più i prezzi d'ingresso (io ho fatto l'abbonamento) mi parevano più che onesti. I cosplay erano fatti molto bene, come sempre del resto, visto che la Cartoomics è una tra le fiere più grandi e belle del nord Italia e quindi i cari cosplayer si sono impegnati un sacco per addobbarsi a festa! Io devo dire che quest'anno non ho fatto poi molto, sono andata molto arrangiata... ma tecnicamente ho portato Jun Kazama, di Tekken. Molto tecnicamente, prossimamente vedrò di farla meglio. Così come, prossimamente, io e Fox porteremo Ukyo e Shampoo di Ranma 1/2, giusto socia? 

Ecco alcune foto che ho recuperato dei suddetti cosplayer:

Jinx di League of Legends

Ash di Pokèmon (ovviamente) XD

Gruppo di Kiss Me Licia

Visto che è passato poco dalla fine della Fiera non tutti le hanno ancora pubblicate *sigh* io stessa ho faticato non poco a reperire queste. Però sono abbastanza sicura che questi cosplayer fossero presenti in Fiera. Oltretutto ho visto anche un Iron Man fatto benissimo (con tanto di casco-elmetto che si sollevava da solo e tutte le luci nel corredo) ma non ho idea di come trovarlo visto che non è amico mio su FacciaLibro :P appena ne trovo altre le aggiungo in ogni caso! Comunque trovate sempre tanto materiale su DeviantArt.
[Mi-Cat]


Scelte


"Ogni strada è soltanto una tra un milione di strade possibili. Perciò dovete sempre tenere presente che una via è soltanto una via. Se sentite di non doverla seguire, non siete obbligati a farlo in nessun caso. Ogni via è soltanto una via. Non è un affronto a voi stessi o ad altri abbandonarla, se è questo che vi suggerisce il cuore. Ma la decisione di continuare per quella strada, o di lasciarla, non deve essere provocata dalla paura o dall'ambizione. Vi avverto: osservate ogni strada attentamente e con calma. Provate a percorrerla tutte le volte che lo ritenete necessario. Poi rivolgete una domanda a voi stessi, e soltanto a voi stessi. Questa strada ha un cuore? Tutte le strade sono eguali. Non conducono in nessun posto. Ci sono vie che passano attraverso la boscaglia, o sotto la boscaglia. Questa strada ha un cuore? E’ l’unico interrogativo che conta. Se ce l’ha è una buona strada. Se non ce l’ha, è da scartare." 
[C. Castaneda]

mercoledì 19 marzo 2014

Pokémon X e Y

So che non c'entra un tubo con 300... ma son 5 giorni (in cui per altro son mancata, fortuna che Fox si è occupata di mandare avanti la baracca) che sono in fissa con questo video. Mi fa morire... e visto che sono in vena burlona, nonostante mi piova in testa (sì, letteralmente, ho un'infiltrazione d'acqua sul soffitto della camera lol) vi propongo questo video molto nerd-easy. In ogni caso stanotte - a seconda dell'ispirazione - o domani posterò qualcosa riguardo alla Cartoomics 2014 visto che ci sono stata personalmente!

Ps. abbassate il volume perché il tizio grida come un ossesso.
IMPORTANTE: questo video contiene innumerevoli parolacce e volgarità, siete avvisati.
AHAHAHAH MEGABULBASAUROOO!!! (con Blastoise ovviamente)

Detto questo... buona-quasi PRIMAVERAAAAA *detto con tono da CroixVenerdì oltretutto è anche il mio Compleanno. Ebbene sì: sono nata il primo giorno di primavera, quindi è proprio la mia stagione :P okay, non ve ne importerà un cavolo magari... loveu~
[Mi-Cat]

martedì 18 marzo 2014

300 - L'alba di un impero.

E dopo 10 giorni dall'uscita del film possiamo dire che non è propriamente un sequel di 300 ma per il 90% del film è un "nel frattempo nel resto della Grecia accadeva che"...
è riuscito per un soffio, con il 3,08, ad avere il "consigliato:si" 


Devo dire che è stato molto insipido in confronto a 300 con il mitico Leonida, Temistocle non è paragonabile al Leader di 300. La fine è stata un pò emozionante ma nel resto del film c'è stata calma piatta, ovviamente tranne nella scena di sesso che per molti maschietti è stata una scena tosta!  -.-'   


Ecco il Trailer.
[Mi-Fox]


venerdì 14 marzo 2014

Fiera del Fumetto edizione 2014!!!


Oggi è iniziata la prima giornata della fiera! Non potevamo non invitarvi a passare almeno una giornata nella magica fiera del fumetto! 




Dal 14 al 16 marzo torna Cartoomics, il Salone dedicato al Fumetto. Alla Fiera di Rho, centinaia di stand internazionali attendono appassionati comics, manga e albi da collezione, cosplayer e curiosi. In programma anche omaggi ed eventi dedicati ai supereroi e ai personaggi che hanno segnato la storia della Nona Arte e l'immaginario collettivo. Tra questi, la mostra LucasArts Memorabilia, allestita nell'Area Fantascienza, con circa 40 postazioni di gioco con i titoli più importanti  prodotti dalla software-house fondata nel maggio 1982 e chiusa nel 2013.

[Mi-Fox]



giovedì 13 marzo 2014

Baci Random

Roma. La regista Tatia Pilieva ha organizzato questo progetto bizzarro e insolito. Ha formato svariate coppie miste assemblando 20 persone a caso fra loro... per far finire tutti gli incontri con un BACIO che poi è stato filmato e montato insieme agli altri in questo video:


SONO ALLIBITA AHAHAHAH
[Mi-Cat]

mercoledì 12 marzo 2014

Legge dell’Attrazione


“Ogni pensiero, ogni idea, ogni Essere, tutto è vibrazionale, quindi se vi concentrate su qualcosa, anche per un breve momento, la vibrazione del vostro Essere comincia a riflettere quella dell’oggetto della vostra attenzione. Più ci pensate, più vibrerete alla stessa maniera; e più vibrerete uguali e più attrarrete ciò che gli assomiglia. Questo crescendo di attrazione proseguirà finché non emetterete una vibrazione differente. E quando trasmettete una vibrazione diversa, attirate situazioni od oggetti che corrispondono a essa. Quando comprendete la Legge dell’Attrazione, non siete mai sorpresi da ciò che vi capita, perché sapete che siete voi ad averlo invitato, attraverso il meccanismo dei vostri pensieri. Nulla accade nella vostra vita che non sia stato invitato dai vostri pensieri.” [Esther e Jerry Hicks]

Indignazione

Ragazzi non so voi ma... ho visto quest'immagine (anche se vecchiotta) e mi son vergognata un sacco per noi italiani. Bisognerebbe trovare un modo per invogliare la gente a ritrovare la passione per la cultura... la lettura. Sapere è potere! A questo proposito mi è venuta voglia di condividere varie citazioni sulla questione... che valgono più di mille parole. Stesso argomento, concetti diversificati e vari punti di vista. Ma soprattutto svariate fonti che parlano della medesima cosa... una fra le più importanti - a mio avviso - per l'essere umano. Basti pensare che in passato una marea di persone è morta proprio a causa dell'ignoranza. Gran brutta bestia 



"Applicando il metodo sociologico-culturale ad una serie di argomenti diversi ma collegati, spero di dimostrare che la cultura non è una cosa ma una dimensione, non un oggetto da studiare come variabile dipendente ma una trama che organizza – e da cui non si può prescindere – ogni forma sociale concepibile." [Jeffrey Alexander]

"In altre parole, una cultura autentica è caratterizzata dall'incoraggiamento di una formazione di base focalizzata sulla comprensione, sull'apprezzamento e sulla trasmissione delle opere migliori prodotte ieri e oggi dalla ragione e dalla fantasia. Una cultura autentica fa di quel tipo di risposta percettiva una funzione morale e politica fondamentale. Trasforma quella «risposta» in «responsabilità», costringe quella risonanza a «essere responsabile» davanti alle occorrenze mentali eccelse." [George Steiner]

"La cultura, dagli inizi e per tutta la sua lunga storia, ha continuato a seguire lo stesso modello: usa dei segni che trova o costruisce per dividere, distinguere, differenziare, classificare e separare gli oggetti della percezione e della valutazione, e i modi preferiti/raccomandati/imposti di rispondere a quegli oggetti. La cultura consiste da sempre nella gestione delle scelte umane." [Zygmunt Bauman]

"Non diretto da modelli culturali – sistemi organizzati di simboli significanti – il comportamento dell'uomo sarebbe praticamente ingovernabile, un puro caos di azioni senza scopo e di emozioni in tumulto, la sua esperienza sarebbe praticamente informe. La cultura, la totalità accumulata di questi modelli, non è un ornamento dell'esistenza umana ma – base principale della sua specificità – una condizione essenziale per essa." [Clifford Geertz]

[Mi-Cat]

sabato 8 marzo 2014

Donne

8 marzo festa delle donne.
Fino a poco tempo fa tutte le donne correvano in uno strip club per festeggiare, solo negli ultimi 2 anni con il tasso più alto di femminicidio è riemerso il vero significato di questa festa... la lotta dei nostri diritti! 
Il rispetto del nostro essere, del nostro corpo e della nostra mente.

Un video che dedico a tutte quelle donne che si sentono sole e tristi per la mancanza di un uomo o che sono triste e abbandonate proprio per la presenza di uomo nelle loro vite. 

Forse siamo noi le nostre anime gemelle l'una dell'altra... lasciamo che gli uomini siano soltanto quei ragazzi carini con cui divertirsi [cit. Charlotte]



Auguri a tutte le donne!!

[Mi-Fox]

lunedì 3 marzo 2014

Oscar 2014


Inevitabile che questo lunedì si parli delle premiazioni avvenute ieri sera (domenica 2 Marzo 2014), a mio parere alcune meritatissime ed altre un po' meno. Altre ancora mancate a chi sarebbe stato meritevole ma... evidentemente i critici cinematografici hanno ritenuto giusta l'assegnazione avvenuta. Partirò subito con l'elenco dei vincitori, copiaincollando prezioso materiale ricavato dal sito CineBlog (clicca per aprirlo) ed arricchendo l'elenco con immagini e video raccattate personalmente dal web per rendere meglio l'idea:

Miglior Film: 12 years a slave

Miglior Attore: Matthew McConaughey - Dallas Buyer’s Club

Miglior Attrice: Cate Blanchett - Blue Jasmine

Miglior Regista: Alfonso Cuarón - Gravity

Migliore Sceneggiatura: Spike Jonze - Her

Migliore Sceneggiatura non originale: John Ridley - 12 years a slave

Migliore Canzone Originale: Let It Go - Frozen (di Robert e Kristen Anderson Lopez)

Migliore Colonna Sonora: Steven Price - Gravity

Migliori Scenografie: Catherine Martin, Beverley Dunn - The Great Gatsby

Miglior Montaggio: Alfonso Cuarón, Mark Sanger - Gravity

Migliore Fotografia: Emmanuel Lubezki - Gravity

Miglior Attrice non Protagonista: Lupita Nyong’o - 12 years a slave

Miglior Montaggio Sonoro: Glenn Freemantle - Gravity

Miglior Sonoro: Skip Lievsay, Niv Adiri, Christopher Benstead, Chris Munro - Gravity

Miglior Film Straniero: La grande bellezza

Miglior Documentario: 20 Feet From Stardom

Miglior Corto Documentario: The Lady in Number 6: Music Saved My Life

Miglior Cortometraggio: Helium

Migliori Effetti Speciali: Tim Webber, Chris Lawrence, Dave Shirk, Neil Corbould - Gravity

Miglior Film d’Animazione: Frozen

Miglior Corto d’Animazione: Mr. Hublot

Miglior Trucco e Parrucco: Dallas Buyers Club

Migliori Costumi: Catherine Martin - The Great Gatsby

Miglior Attore non Protagonista: Jared Leto - Dallas Buyer’s Club (impressionante)

* * *


E voi che ne pensate? Siete d'accordo con le suddette assegnazioni? A me personalmente spiace un sacco per Leonardo Di Caprio... da Gatsby mi era molto piaciuto, invero ç__ç
[Mi-Cat]